Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

20/11/2025
GIOVANI MADRI (JEUNES MÈRES)

105 minuti

Genere: Drammatico
Regia: J.-P. DARDENNE, L. DARDENNE
Lingua: Italiano

Trama: cinque giovani madri che vivono in un centro di accoglienza lottano per un futuro migliore per se stesse e per i bambini in mezzo a un'educazione difficile

Con: B. Verbeek, E. Houben, J. Halloy, J. Halloy

25/11/2025
PARTITION

78 minuti

Regia: Diana Allan
Lingua: ORIGINALE con sottotitoli italiani
Età: 18 anni

Trama: Partition unisce filmati d'archivio dell'occupazione britannica della Palestina con registrazioni audio di rifugiati palestinesi in Libano. i film muti raccolti nelle collezioni imperiali racchiudono storie che sono state raccontate solo in minima parte e sguardi coloniali che permeano il presente. Recuperando la presenza palestinese attraverso storie, voci e canzoni, e rivelando tracce del passato coloniale nei paesaggi sonori del precario presente, Partition diventa una riflessione su ciò che i corpi ricordano e gli imperi dimenticano

Con: Amal Kaawash, Sumaya F., Mohammed F.

Abbinato al film, verrà proiettato il cortometraggio di Theo Panagopoulos THE FLOWERS STAND SILENTLY, WITNESSING
__________________________________________________________________________
Al termine delle proiezioni incontro con Sergio Fant, co-direttore di Archivio Aperto e, in collegamento, con la regista Diana Allan.
Proiezioni in collaborazione con il festival Archivio Aperto di Bologna.
www.archivioaperto.it
26/11/2025
ALLA SVIZZERA

17 minuti

Regia:
Lingua: Italiano
Età: 18 anni

Trama: Un giovane becchino decide di emigrare in Svizzera per inseguire i suoi sogni. Il matto del villaggio lo esorta a restare: altrove non troverà quello che cerca

26/11/2025
BLUE SCREEN

17 minuti

Regia: Alessandro Arfuso, Riccardo Bolo
Lingua: Italiano

Trama: blue screen è un documentario originale del cineasta androide Mk3 che abbiamo avuto la fortuna di rinvenire in un vecchio vhs. Il film è il diario intimo di una rimozione collettiva e racconta, attraverso la voce e le memorie dell’autore, la ribellione dei droidi di servizio di terza generazione contro l’egemonia del genere umano

26/11/2025
C'ERA UNA VOLTA MIA MADRE - ANTEPRIMA

102 minuti

Genere: Commedia - Dramma
Regia: Ken Scott
Lingua: ORIGINALE con sottotitoli italiani

Trama: Nel 1963 Esther partorisce Roland, il più giovane di una numerosa famiglia. Roland è nato con un piede torto che gli impedisce di alzarsi in piedi. Contro il parere di tutti, Esther promette al figlio che camminerà come gli altri e che avrà una vita favolosa. Da quel momento in poi, la madre non smetterà mai di fare tutto il possibile per mantenere questa promessa

Con: Leïla Bekhti, Jonathan Cohen, Joséphine Japy, Sylvie Vartan, Jeanne Balibar, Lionel Dray, Anne Le Ny, Milo Machado Graner, Naïm Naji, Iliana Belkhadra, Naël Rabia, Luc Sitbon, Saber Hallout, Nina Bouffier, Noé Schecroun, Gabriel Hyvernaud, Alice Abraham, Valentine Atlan, David Ayala, Léonard Barbier, Yaël Dyens, Bertrand Goncalves, Jean Bohémond Leguay, Ariane Massenet, Justine Pesin, Jean Claude Matthey, Romy Moukvoz, Gilbert Coudurier

26/11/2025
FILMUCCI 3

72 minuti

Regia: Aa. Vv.
Lingua: Italiano
Età: 18 anni

ALLA SVIZZERA di Domenico Pizzulo
BLUE SCREEN di Alessandro Arfuso, Riccardo Bolo
LA CASA DI BARBI di Gaia Bencivenga
PER DONO di Alison J. Forest
IL RE DEL PANINO di Giordano Toret
26/11/2025
IL RE DEL PANINO

17 minuti

Regia: Giordano Toret
Lingua: Italiano
Età: 18 anni

Trama: Mario è un uomo che si è arreso. a scuotere la sua vita, però, arriva Zara, una giovane prostituta. Lo scontro tra i due diventa l’occasione perché le loro solitudini si incontrino e si comprendano, trovando nell’amore per il cibo una lingua comune che darà vita a un’amicizia capace di cambiare le loro vite.

26/11/2025
LA CASA DI BARBI

11 minuti

Regia: Gaia Bencivenga
Lingua: Italiano
Età: 18 anni

Trama: In una calda estate nel sud dell’italia, Maya passa le sue giornate in campagna dei nonni in compagnia dei cugini. Li seguiamo in una loro giornata tipica, le giornate trascorrono tutte uguali, ma quel giorno qualcosa di nuovo accade. Maya scopre qualcosa che probabilmente l’avvicinerà al mondo degli adulti

Con: Alice Bruno, Tommaso Furno, Gianmarco Morrone, Riccardo Morrone, Giuseppe D’arimateo, Anna Di Vieste, Giuseppe Locorotondo

26/11/2025
PER DONO

Regia: Alison J. Forest
Lingua: Italiano
Età: 18 anni

Trama: Paolo è stato un padre assente. Partito dall’italia in cerca di fortuna, ha vissuto la sua vita lontano dalla moglie Sofia e dalla figlia Bea. Unici segnali della sua esistenza, i numerosissimi regali con cui negli anni ha tentato di stabilire un rapporto con la figlia, e che hanno fatto di Paolo un esperto dell’arte del dono. Ma quanto un regalo può davvero sostituire la presenza di un genitore?

27/11/2025
LO SCHIAFFO (WHAT MARIELLE KNOWS)

90 minuti

Genere: Commedia - Dramma - Fantasy
Regia: Frédéric Hambalek
Lingua: Italiano

Trama: Julia e Tobias scoprono che la loro figlia Marielle ha improvvisamente sviluppato capacità telepatiche e riesce a vedere e sentire tutto ciò che fanno. Ciò porta a situazioni che vanno dall'imbarazzante all'assurdo, man mano che vengono rivelate scomode verità

Con: Laeni Geiseler, Julia Jentsch, Felix Kramer, Mehmet Ateşçi, Moritz Von Treuenfels, Sissy Höfferer, Victoria Mayer, Nadja Sabersky, Marion Mitterhammer

14/12/2025
PRIMAVERA

120 minuti

Genere: Dramma - Musica - Storia
Regia: Damiano Michieletto
Lingua: Italiano

Trama: Primi del Settecento. L'ospedale della Pietà è il più grande orfanotrofio di Venezia, ma è anche un'istituzione che avvia le orfane più brillanti allo studio della musica. La sua orchestra è una delle più apprezzate al mondo. Cecilia ha vent'anni, vive da sempre alla Pietà ed è una straordinaria violinista. L'arte ha dischiuso la sua mente ma non le porte dell'orfanotrofio; può esibirsi solo lì dentro, dietro una grata, per ricchi mecenati. Questo fino a che un vento di primavera scuote improvvisamente la sua vita. Tutto cambia con l'arrivo del nuovo insegnante di violino. Il suo nome è Antonio Vivaldi

Con: Tecla Insolia, Michele Riondino, Fabrizia Sacchi, Andrea Pennacchi, Valentina Bellè, Stefano Accorsi, Alessandro Bressanello, Miko Jarry, Hildegard De Stefano, Paolo Rozzi

01/01/2026
NO OTHER CHOICE - NON C'È ALTRA SCELTA

139 minuti

Genere: Commedia - Crime - Thriller
Regia: 박찬욱
Lingua: Italiano

Trama: Man-su, specialista nella produzione di carta con venticinque anni di esperienza, è così soddisfatto della vita da potersi dire sinceramente: “ho tutto”. Finché un giorno viene improvvisamente informato dalla sua azienda di essere stato licenziato. Sentendosi come se gli avessero reciso la testa con un’ascia, Man-su giura di trovare un nuovo lavoro entro i successivi tre mesi per il bene della famiglia. Nonostante la sua ferma determinazione, trascorre oltre un anno passando da un colloquio all’altro, finendo per lavorare in un negozio al dettaglio. Si ritrova a rischio di perdere quella stessa casa che ha faticato così tanto per comprare. Disperato, si presenta senza preavviso alla Moon Paper per consegnare il curriculum, ma viene umiliato dal responsabile di linea Sun-chul. Sapendo di essere più qualificato di chiunque altro per lavorare lì, prende una decisione: se non c’è un posto vacante per me, dovrò farmi assumere creandone uno

Con: 이병헌, 손예진, 박희순, 이성민, Yeom Hye Ran, 차승원, 김우승, 최소율, 김형묵, 우정원, 유연석, 윤가이, 오달수, 이석형, 오광록, 이용녀, 김해숙, 임태풍, 남진복, 안현호, 김정팔, 유인혜, 김성강, 남대협, 주인영, 정수교, 류지안, Jason Lane Cutler, 배기범, 조은주, 이한솔, 손상규, 유연, 변진수, 김채윤, 배현경, Hiram Piskitel, Henny Savenije, Derek Chouinard, 이진결, 권혁

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.